Grazie ad AXIS A1001 Network Door Controller, che opera su una piattaforma flessibile, l’integrazione dei prodotti Aperio® wireless con cilindri, placche maniglia, serrature e soluzioni per armadi server è completa. In questo modo è possibile controllare l’intero sistema di gestione degli accessi da una sola interfaccia, facile da usare che incorpora sia serrature cablate standard sia serrature Aperio® alimentate a batteria. Con l’integrazione di Aperio® Online è anche possibile ottenere in tempo reale le informazioni relative ai vari ambienti e vani controllati.
“Questa soluzione integrata risponde a una necessità di mercato per piccole installazioni che necessitano di dispositivi wireless. Con il controller A1001 è possibile gestire contemporaneamente porte sia cablate sia wireless all’interno dello stesso sistema” spiega Stephanie Hensler, Director Business Development di AXIS Communications.
Una volta installato, l’Hub Aperio® RS485 può controllare sino a 8 dispositivi Aperio® con un intervallo tipico di 15 – 25 metri, comunicando con il sistema di gestione tramite l’IP Network Controller AXIS A1001. Un solo A1001 Door Controller è in grado di gestire una porta cablata e un Hub Aperio®, sino ad un totale di 9 porte per hub. AXIS A1001 è alimentato via Ethernet (PoE), senza la necessità di cavi di alimentazione per il controller. La crittografia AES a 128 bit garantisce una comunicazione sicura tra serratura e sistema.
Le serrature Aperio® di ASSA ABLOY sono senza fili, quindi non necessitano di cablaggi costosi o di tempi lunghi per l’installazione. Qualora le esigenze di sicurezza dovessero cambiare, come nel caso in cui si volesse controllare l’accesso a più porte, sarebbe semplice per un installatore montare le serrature e integrare le porte al pannello di controllo Entry Manager. I componenti Aperio® sono compatibili con profili di porta europei, francesi, finlandesi, scandinavi e svizzeri.
“Le serrature Aperio® sono a basso consumo energetico. Funzionano a batterie standard agli ioni di litio e si accendono solo quando richiesto da una smart card o da altre credenziali utente. Non sono collegate alla rete elettrica e non assorbono corrente quando inattive.” spiega Chris Bone, Vice President Digital Access Solutions di ASSA ABLOY EMEA.