Alpac propone diverse soluzioni che rendono la finestra ”intelligente” grazie alla Ventilazione Meccanica Controllata. “La forza propulsiva e la strategia imprenditoriale che hanno reso Alpac leader nel settore del foro finestra, si concentrano ora nella progettazione e produzione di modernissimi sistemi di VMC integrata e decentralizzata – afferma Matteo Grisi, Direttore Marketing Alpac – ritrovandoci a essere nuovamente pionieri e promotori di una cultura del benessere e del comfort abitativo, fedeli ad uno stile e filosofia di lavoro da sempre orientati all’edilizia sostenibile.”
Frutto del continuo impegno della divisione Ricerca & Sviluppo dell’azienda c’è la linea INGENIUS VMC, monoblocchi intelligenti con Ventilazione Meccanica Integrata. Un unico sistema che permette di rinnovare costantemente l’aria indoor, filtrando polveri sottili, pollini e agenti inquinanti e, nel contempo, favorire un elevato risparmio energetico, secondo la normativa attuale che impone di progettare edifici con consumi energetici vicini allo zero (NZEB – Near Zero Energy Building).
Per completare l’offerta, a fianco della VMC integrata, Alpac propone moderni sistemi VMC a parete con prestazioni eccellenti: filtro F7, sistema a doppio flusso incrociato per il recupero di calore e 86% di resa termica continua certificata.
Una progettualità di alto profilo, quella di Alpac, partner di CasaClima e membro AIPE, oggi rappresentata da oltre 110 dipendenti, 20.000 mq di area produttiva, sede centrale a Schio (Vi) e filiale a Roma, prima in Italia tra le imprese del settore ad adottare la Lean Production System, e con un fatturato in continua crescita, nonostante la criticità del mondo delle costruzioni che ancora perdura.