
La zona giorno si affaccia sul patio attraverso un’ampia vetrata che crea un continuum spaziale con l’esterno
Personalizzare con poche modifiche una villa unifamiliare ancora in costruzione in una residenza unica. È questo l’obiettivo di una giovane coppia che, stanca della vita di condominio, decide di concedersi nuovi spazi, regalandosi uno spazio per il relax all’aria aperta. Il progetto, firmato da Didonè Comacchio Architects, parte quindi dal giardino, che diventa il prolungamento virtuale della zona giorno, uno spazio pensato in modo funzionale, architettonicamente rigoroso e lineare. Una sorta di terrazza esterna, realizzata in cemento lisciato, circonda la villa disegnando un patio irregolare, che nella porzione adiacente al living ospita una pergola che dà ombra a un grande tavolo per godere di piacevoli serate all’aperto.
All’esterno i prospetti sono puliti, essenziali, con un rivestimento parziale in pietra naturale a spacco che impreziosisce le facciate, alternandosi a una parte intonacata in bianco. Sono bianchi anche i profili delle ampie aperture vetrate, che inondano di luce gli interni. Tutte le finestre sono in legno e alluminio, dotate di sistemi di oscuramento interni a rullo al piano terra e di scuri scorrevoli in legno di substrato marino al piano superiore.
L’involucro esterno rispecchia lo stesso rigore ed essenzialità degli interni. Nella zona giorno, living e sala da pranzo si fondono in un’elegante ambiente arredato con mobili semplici e raffinati in legno di rovere e laccati bianco, due tinte che esaltano la pavimentazione in pietra di Brera. L’affaccio sul giardino attraverso due ventrate scorrevoli, come un quadro a tutta parete, rende ancora più scenografico il giardino. Una scala in legno conduce al piano superiore che ospita le camere da letto e i bagni di pertinenza. Anche qui l’atmosfera è sobria e accogliente, con alti soffitti in travi di legno a vista che contrastano piacevolmente con il candore delle pareti e degli arredi.
Foto di Alberto Sinigaglia
House VM | |
---|---|
Dove: | Rosà (Vicenza) |
Committente: | privato |
Progetto architettonico: | Didonè Comacchio Architects (Rosà, Vicenza) |
Impresa costruttrice: | Costruzioni Edili Tommasini |
Superficie totale costruita: | 260 metri quadrati |
SERRAMENTI | |
Finestre: | in legno e alluminio, realizzate da Novello (Friola di Pozzoleone, Vicenza) |
Sistemi di oscuramento: | interni a rullo, realizzati da Novello |
Scuri: | in legno di substrato marino, realizzati da Novello |
Porta esterna: | in legno di substrato marino, realizzata da Novello |
Porte interne: | il legno laccato, realizzate da Novello |