
Distribuita su un unico piano, la Maglieria si spalanca verso la strada attraverso una serie di portefinestre in alluminio verniciato, incorniciate con lamiere in corten e schermate con frangisole metallici a lamelle La corte affacciata verso la strada è pavimentata da blocchi in cemento, con una serie di ritagli quadrati piantumati a verde e decorati con sassi di fiume
Lungo la strada che dalla campagna porta verso Palidano Gonzaga, in provincia di Mantova, si affaccia il fronte di cemento, vetro e corian di una storica realtà a forte vocazione Made in Italy. Fin dagli anni Settanta, A.F. Maglieria crea infatti capi e accessori in lana seguendo un ciclo di lavorazione profondamente radicato nel territorio, dalla ricerca della materia prima allo sviluppo del manufatto. Il successo di un’azienda porta inevitabilmente con sé l’esigenza di ampliamento e rinnovamento degli spazi di lavoro, che la proprietà desiderava rendere più contemporanei, mantenendoli però coerenti alla propria filosofia: l’edificio doveva essere sobrio, classico e nello stesso stile dei suoi capi in lana, rifiniti nei minimi dettagli.
Il progetto per la nuova Maglieria, a firma di Atelier XS, è un volume pulito, netto, sottolineato dalla monocromaticità del cemento chiaro che lo rende quasi un monolite ben radicato nel terreno. Sviluppato su un solo piano, il volume si divide in due zone principali, una che delimita una serie di uffici affacciati verso la strada, e un’altra, più grande, destinata alla produzione. l’edificio concentra la propria forza soprattutto nel prospetto principale, al quale si accede dalla strada attraverso un cancello in corten che circoscrive una piccola corte. Qui la pavimentazione non è lasciata alla vegetazione, ma riprende i toni essenziali della facciata con una serie di lastre in cemento nelle quali sono ritagliati quadrati piantumati a verde.
Il corten è una nota di contrasto cromatico anche sui prospetti, dove colora le aperture vetrate da cui si affacciano gli uffici interni. Tutti i serramenti, così come il portoncino d’ingresso, sono in alluminio verniciato in una tinta dalla finitura corten così da rievocare, insieme alla scabra matericità del cemento, la natura industriale del manufatto. I serramenti non sono a filo facciata, ma leggermente arretrati, con un profilo in lamiera che incornicia ogni apertura. Ulteriori elementi a tema sono i frangisole metallici, a pacchetto e orientabili.
All’interno, l’ingresso dell’azienda è marcato da un lucernario quadrato che regala una luminosità improvvisa. Attraverso un’ampia vetrata, questo ambiente d’accesso è separato dalla sala campioni, teatro dell’esposizione delle collezioni e delle presentazioni ufficiali. Da quest’ingresso si snodano poi tutti gli altri locali adibiti a ufficio.
Per l’altra area, quella più ampia destinata alla produzione, il sistema di aperture è quello tipicamente industriale, con l’accesso della luce naturale dai fronti laterali e dall’alto. Due lunghe aperture a nastro laterali e contrapposte e una serie di luci zenitali assicurano infatti un’illuminazione omogenea e dilatata anche al centro della sala, fondamentale in ambienti di queste dimensioni. Anche qui, come nel resto dell’edificio, i serramenti sono in alluminio ma con sistemi di apertura diversi. In particolare, le finestre laterali alternano lastre fisse a vetrate apribili, così da creare una soluzione combinata: il risultato è garantire una corretta areazione con una ventilazione diffusa, non invasiva e soprattutto omogenea. All’esterno i due nastri vetrati, leggermente sfalsati rispetto al rasomuro e verniciati in tinta corten, spiccano sulle superfici a cemento armato dei prospetti e, grazie alla scelta di ritmare l’apertura delle ante, ne dinamizzano la resa estetica.
Foto di Atelier XS
A.F. Maglieria | |
---|---|
Dove: | Palidano di Gonzaga (Mantova) |
Progetto architettonico: | Atelier XS di Martina Gualdi e Laura Provasi architetti (Carpi, Modena) |
Collaboratori: | Simone Carlini, Riccardo Oldani (strutture e collaudo) |
Direzione lavori: | Laura Provasi |
Impresa costruttrice: | Truzzi S.p.A. (prefabbricato) |
Superficie totale costruita: | 609 metri quadrati |
SERRAMENTI | |
Finestre: | in alluminio, serie LT Dogma di Indinvest |
Sistemi di oscuramento: | frangisole metallici, serie Lamisol di Griesser |
Vetrata interna: | in alluminio, serie LT Dogma di Indinvest |
Porte esterne: | in alluminio, serie LT Dogma di Indinvest |
Porte interne: | filomuro, anta Munia laccato opaco di Garofoli |
Installazione: | Padana Infissi (serramentistica esterna e vetrata interna) |