La residenza Men Keino trasmette la forte identità del luogo già dal nome (men=camminare, keino=lontano) derivato dai Celti Cenomani, fondatori di Brescia e colonizzatori delle sponde del lago di Garda. Il complesso, situato a Desenzano del Garda, si sviluppa in quattro unità immobiliari di ampia superficie, costruite in stretta connessione con la natura circostante del parco limitrofo bonificato.
La vista verso il panorama del lago è la caratteristica ricorrente dell’edificio, in cui i serramenti giocano un ruolo sostanziale. Si integrano perfettamente nel contesto green, fatto di legno, pietra e mattoni, materiali che richiamano fortemente l’ambiente naturale. Le ampie superfici finestrate sono state previste a tutta altezza, posate complanari alla muratura interna e senza coprifili, per mantenere un unicum visivo senza interruzioni. Anche nel bagno si è voluto lasciare completamente libero l’affaccio verso il lago, con i pannelli vetrati che scorrono subito dietro il lavabo sospeso, al quale è abbinato un piccolo specchio appeso, appena accennato.
La continuità è stata conservata anche tra i livelli della quota interna ed esterna del terrazzo, separate dalla soglia metallica annegata direttamente nel pavimento. I serramenti hanno il telaio in legno e il vetro strutturale a doppia camera, con le ante alzanti scorrevoli e a bilico; particolari vetri a scalino incollato strutturalmente conferiscono ottima rigidità e tenuta al battente.
Gli scorrevoli sono provvisti di tende a rullo esterne, formate da un telo unico oscurante, e di pratiche zanzariere, entrambe motorizzate, mentre le finestre a battente hanno oscuranti esterni in alluminio con antine a libro, che si raccolgono discretamente ai lati. La trasmittanza termica Uw può raggiungere 0,9 W/m2K, mentre l’abbattimento acustico può arrivare fino a 46 dB.
Foto Mattia Aquila
CASA MEN KEINO | |
---|---|
Dove: | Desenzano Del Garda (Brescia) |
Progetto architettonico: | geom. Massimo Marella, ing. Claudio Bonfanti |
Progetto strutturale: | ing. Ferruccio Massardi |
Direzione lavori: | geom. Massimo Marella |
Superficie totale costruita: | 482,33 metri quadrati |
Impresa: | Marella Costruzioni |
Finestre: | fornitura e installazione di Italserramenti |
Porta Ingresso: | Porta Ingresso: Vighi Security Doors |
Porte interne: | Fioravazzi |