La maniglia (IN)finito, disegnata dall’architetto Alfonso Femia per Dnd, è stata selezionata per la pubblicazione sull’ADI Design Index 2019, il primo volume del ciclo biennale che raccoglie i prodotti preselezionati per il Premio Compasso d’Oro ADI 2020. Si tratta di un risultato di grande importanza per l’azienda e la sua storia.
(IN)finito è un progetto che riscrive per intero il rapporto tra porta e maniglia, concedendo a quest’ultima uno spazio fisico inedito e imprevisto: un filo bidimensionale di ottone arriva dai bordi della porta, disegna la maniglia e poi continua il suo viaggio, ora verso l’altro lato, ora verso l’alto, ora nell’altra direzione.
E’ disponibile in dimensioni diverse (placca lunga o placca corta) e in tre finiture: ottone naturale, cromo satinato, nero.
Alfonso Femia racconta così (IN)finito: “Una maniglia non apre una sola porta. Il gesto che accompagna l’apertura o la chiusura di una porta deve far parte della descrizione di un’emozione, nella quotidianità. Il filo bidimensionale arriva dai diversi bordi della porta e disegna la maniglia per poi continuare il suo viaggio nell’immaginario, ora verso l’altro lato, ora verso l’alto, ora nell’altra direzione”.
La maniglia fa parte del progetto L’architettura per le mani, sviluppato sotto la direzione artistica di Giulio Iacchetti e che vede la partecipazione di cinque studi di architettura.