Un blu che unisce la brillantezza e l’energia del cobalto a una punta di nostalgia, capace di stimolare la calma e il riposo: è questa l’essenza di Chinese Porcelain, scelto dal team di esperti del colore PPG come colore dell’anno 2020, una tinta capace di riallacciare il rapporto dell’uomo con la natura e l’infinito, richiamando i toni del cielo e del mare.
Il blu è una tonalità dalla doppia anima, infatti è un colore che dà sicurezza, infonde calma e crea un’atmosfera meditativa e al contempo contiene qualcosa di promettente, un richiamo all’infinito del mare e del cielo che dà slancio e speranza. A testimoniarlo sono anche gli italiani intervistati per la ricerca Gli stili emotivi dell’abitare, condotta da Sigma Coatings, brand di PPG Univer Spa. Il 37% degli italiani sceglie il blu come colore preferito tra quelli primari, definendolo solido, ma allo stesso tempo profondo; un colore che dà benessere mentale e fa pensare a cose grandi. In particolare, il richiamo a elementi naturali come il cielo e il mare, infondono un senso di curiosità e voglia di scoperta. Un colore elegante e senza tempo.
PPG individua tre trend per il 2020: “on the move”, “at the core” e “in the know”, che raccontano tre modi diversi di trovare un equilibrio in una realtà in continuo cambiamento e che si traducono in tre diverse palette di colore. “On the move” è dedicato alla creatività, a chi è sicuro di sé e ama essere sincero; a chi, pieno di immaginazione, ama i colori e non teme di combinarli in modi inaspettati. “At the core” mette l’accento sull’equilibrio e la sostenibilità. Si rivolge a chi ricerca benessere e comodità, proponendo tonalità confortanti, spesso mezzi-toni, che richiamano la natura. La conoscenza è il focus del terzo trend, “in the know”, che pone l’accento sull’innovazione e sul futuro, dando spazio a chi entusiasta vuole contribuire alla sua costruzione e al cambiamento in atto. La palette di colori dà voce alla convergenza tra tecnologia ed elementi della terra; per questo combina colori crudi e grezzi a tonalità più calde e naturali.
Esiste uno stretto legame tra l’uomo e il colore, che entra nella vita di ciascuno, permeandone l’emotività e la personalità e la psicologia.
Per la ricerca Gli stili emotivi dell’abitare il 34% degli italiani rivela un profilo tipologico in cui domina il pensiero, tipico di chi si affida a logica e ragionamento, in modo obiettivo e distaccato. La predilezione va per le varie sfumature di blu (21%), con azzurro, celeste, blu elettrico e blu Cina.
Nel 29% degli intervistati è la sensazione a dominare; caratteristica che porta ad essere attratti dall’esperienza concreta e ad aggrapparsi ai dati reali del presente. La preferenza va per la gamma di verde (12%) con muschio e turchese.
Il sentimento prevale nel 24% degli italiani, che si lasciano coinvolgere con ciò che li circonda, che valutano ciò che provano e sono attenti alla relazione con gli altri. Amano le gradazioni del rosso (23%), tra cui compaiono arancione, bordeaux e rosa.
Solo nel 13% degli intervistati prevale l’intuizione, ossia uno spirito dinamico, attratto dal futuro, per cui il giallo è il colore preferito (14%).