
È l’anno del living coral
Con una sfumatura calda e vibrante, il 2019 segna il ritorno al colore
Vivace ma anche delicato, avvolge con calore infondendo ottimismo e leggerezza. Si tratta del Living Coral, la tinta scelta per il 2019 da Pantone Color Institute, autorità mondiale nel campo dei colori. Riusciremo…

Geometrie perfette
Villa nell’oasi naturalistica del Plemmirio, Antonio Iraci
In Sicilia, una villa bianca dal volume leggero e grandi vetrate per vivere il paesaggio
All’interno dell’oasi naturalistica del Plemmirio, un’area marina ricca di verde, scogliere e mare incontaminato a sud di Siracusa, sorge questa bella villa dall’architettura trasparente e flessibile, che gioca con materiali diversi e il…

Simply violet
È Ultra Violet la tinta Pantone del 2018. Ecco come vestirà la casa secondo tre esperti di colore
Audace, provocatorio, intenso ma anche intrigante. Ultra Violet è il colore del 2018 per Pantone Color Institute, autorità mondiale nel campo dei colori. Dopo il rilassante Greenery si cambia completamente nuance e registro…

Ecosostenibile e green
Villa PNK, Michelangelo Olivieri, studio m12 AD
Grandi vetrate per una casa di campagna ristrutturata seguendo i dettami della natura e dell’efficienza energetica
Nella campagna pugliese, ai piedi del medievale Castel del Monte, patrimonio UNESCO, si trova la villa PNK, ristrutturata su progetto dell’architetto Michelangelo Olivieri dello studio m12 AD, che ha trasformato un casolare di…

Involucro essenziale
M89 Hotel, Piuarch
Un volume grigio antracite che rievoca la sagoma sfaccettata dei capannoni, per un hotel milanese dal design lineare e contrasti eleganti
Il nuovo M89 Hotel a quattro stelle, nella periferia est di Milano, si affaccia sui capannoni che un secolo fa ospitavano la fabbrica Caproni, una delle più grandi realtà dell’aviazione e che ora…

Langhe con charme
Casa Langhe, Fabio Borello
Legno e pietra sono i protagonisti di questa abitazione, che unisce antico e nuovo in un mix ben riuscito
S’inserisce perfettamente nel tranquillo paesaggio delle Langhe, patrimonio dell’umanità UNESCO, questa abitazione ristrutturata e riqualificata con attenzione al risparmio energetico dall’architetto Fabio Borello. Dall’unione tra un edificio ottocentesco in pietra e una costruzione…

La casa degli ulivi
Casa JMC, Luca Zanaroli
In Puglia, l’uso di materiali naturali crea un forte legame con il territorio e il trullo esistente
Passato e presente in equilibrio. Gli ulivi, un trullo e una nuova costruzione si fondono armonia nella campagna di Polignano a Mare, in Puglia. L’architetto Luca Zanaroli spiega che «I committenti desideravano una…

Giochi di luce
Baie Marquet, LPArchitecture
L’intaglio laser anima le facciate di un edificio residenziale in Costa Azzurra
Sul lungo mare di Cap d’Ail, una delle zone più glamour della Costa Azzurra, un nuovo edificio residenziale progettato dallo studio milanese LPArchitecture amalgama caratteri mediterranei e materiali insoliti. Il progetto si sviluppa…

Fascino Art Nouveau
Excelsior Hotel Gallia, Marco Piva
Il lusso e l’eleganza dell’Art Decò e del Liberty rivivono nell’Excelsior Hotel Gallia, storica albergo milanese, reinterpretato unendo antico e nuovo
“Ho voluto creare un Luogo legato alla storia di eccellenza della città di Milano”, spiega l’architetto Marco Piva ”un luogo speciale che integri ed esalti i valori dell’architettura, del design, del costume e…

Living contemporaneo
CityLife, Marco Piva
Grandi superfici vetrate e un arredo contemporaneo attento ai cromatismi Posto nel nuovo quartiere CityLife, sorto nella storica area della Fiera di Milano e affacciato sul nuovo parco pubblico, questo appartamento è stato…