
Total white, o quasi
House T, Monovolume architecture+design
Una villa affacciata sullo spettacolare paesaggio montano altoatesino mette in mostra i suoi tratti marcatamente contemporanei
Lo studio Monovolume, ancora una volta, affronta il tema della villa unifamiliare nel contesto montano, un paesaggio incorniciato dalle vette imponenti che circondano la città alpina di Merano. Un’architettura dal design audace, che…

Liberty contemporaneo
Casa sul Parco, Giovanni del Boca, Del Boca & Partners, Architetti Rossi
Affacciata sullo storico parco delle Rimembranze di Faenza, un’architettura proiettata nel futuro
La residenza Casa sul Parco sorge sul sedime di un fabbricato che risale inizi del secolo scorso, di timida ispirazione Liberty. Demolito il fabbricato storico, il progetto di ricostruzione si è mosso in…

La natura in cornice
Chiesa San Giuseppe nel Bosco, Messner Architects
In Trentino Alto Adige, l’apertura di nuove vetrate illumina gli interni di una chiesa tra i boschi
Si staglia tra gli alberi come un’architettura uscita da una favola e in un certo senso lo è. Non è un castello, però, ma una candida chiesa da anni venerata per il suo…

Volumi a incastro
Villa a Inveruno, Maria Antonia Zoia
Alle porte di Milano, una villa dal taglio irregolare si incastona in un giardino
Vivere in una casa il più possibile proiettata nel verde. È questa l’idea che ha spinto una coppia ad acquistare un terreno edificabile a Inveruno, vicino a Milano ma abbastanza lontano da avere…

Gioco di rotazioni
Residence Desiree, Elmar Unterhauser, EU Architects
In una zona centrale di Merano un piccolo edificio residenziale sorprende per la sua forma dinamica
Un nuovo edificio, di soli tre piani, caratterizzato da una morfologia insolitamente articolata ma dai tratti essenziali e puliti, pensato per ospitare appartamenti turistici. Il progetto è dell’architetto Elmar Unterhauser dello studio EU…

Light working
Prysmian headquarter, Maurizio Varratta Architetto
Spazi di lavoro senza gerarchie, in armonia con la trasparenza dell’architettura nell’headquarter di Prysmian HQ
Una riconversione sostenibile plasmata in ottica smart working. È la sede milanese di Prysmian, un edificio dove coesistono ampi spazi vetrati a tripla altezza caratterizzati dalla presenza di aree verdi, luoghi di relazione…

A scuola in collina
Scuola primaria Roberto Mazzetti, Studio Contini
Una scuola con una vista sui colli tosco-emiliani progettata secondo i concetti dell’edificio “energia zero”
Lungo il percorso storico della Mille Miglia, sulla strada della Futa tra Bologna e Firenze, sorge Loiano, nel cuore delle colline tosco emiliane. In quest’area di interesse paesaggistico dell’appennino bolognese è stata recentemente…

Doppia pelle
Duchessa Margherita, Paolo Pagani
Un edificio per negozi e appartamenti dalla doppia facciata, che si integra nel contesto storico rendendolo più dinamico
A Piacenza, un nuovo complesso residenziale si inserisce nel tessuto urbano tra antichi edifici e nuove esigenze. Un complesso che per fuggire dalla banalità, secondo il progettista, ha scelto la semplicità per confrontarsi…

Elegante sobrietà
Via Laghi, Alessandro Bucci Architetti
A Faenza, una nuova costruzione si inserisce nel contesto in modo sobrio, dando continuità al fronte urbano residenziale
L’edificio sorge all’interno di un lotto ubicato in una zona di Faenza caratterizzata da un tessuto urbano molto denso e si colloca in un vuoto precedentemente occupato da un piccolo edificio demolito. Lo…