
ANFIT chiede di eliminare la ritenuta dell’8% sui bonifici per la sostituzione dei serramenti
Ogni anno ANFIT (Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra made in Italy) continua a battersi perché siano confermate le detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi e perché siano eliminate tutte quelle…

Le Associazioni della filiera italiana dei serramenti scrivono al Governo
ANFIT, CNA Nazionale, EdilegnoArredo/FederlegnoArredo, PVC Forum Italia, Confartigianato Legno Arredo, LegnoLegno sc e UNICMI, ovvero le Associazioni rappresentative delle industrie produttrici di serramenti, hanno scritto una lettera indirizzata a Prof. Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio dei Ministri. Ecco il…

Protocollo certificativo S.A.L.E.plus per gli edifici multipiano in legno
Lo sviluppo in altezza e la sempre maggiore diffusione degli immobili multipiano con tecnologia costruttiva in legno sono i fattori comuni che hanno portato FederlegnoArredo e Banco BPM a una nuova intesa sulla…

Accordo per il Marchio di Qualità sulla Posa dei serramenti per tutelare i consumatori
Numerose associazioni hanno siglato un accordo per il lancio sul mercato italiano di un Marchio di Qualità sulla Posa dei serramenti. Si tratta di Anfit (Associazione Nazionale per la Tutela della Finestra Made in…

Medaglia al Merito del Ministero dell’Ambiente per FederlegnoArredo
La federazione FederlegnoArredo ha ricevuto la Medaglia al Merito del ministero dell’Ambiente per il suo impegno nella salvaguardia dell’ambiente ed è stata riconosciuta anche la sua capacità di integrare la filiera del legno con…

FederlegnoArredo e Assocarta al fianco di Legambiente per la Festa dell’Albero
Una giornata per piantare nuovi alberi e restituire alle comunità spazi verdi, a seguito degli incendi che hanno distrutto numerosi boschi italiani. È lo scopo della Festa dell’Albero di Legambiente, con il sostegno…

Gianfranco Bellin presidente di Assotende
Assotende è l’associazione che in FederlegnoArredo riunisce 60 aziende che rappresentano oltre il 70% del settore della tenda, delle schermature solari, dei sistemi di comando e automazione e dei tessuti tecnici. Durante la prima…

In legno un’abitazione su 14 per il 2° Rapporto Case ed Edifici in Legno
Oltre 3.400 nuove abitazioni realizzate in legno nel corso del 2015, pari al 7% sul totale dei permessi di costruire, un’abitazione su 14 realizzata in legno, 696 milioni di euro il valore delle…

Y Generation: la casa trasformabile dei Millennials
In un mondo sempre più frenetico, anche la casa evolve continuamente vestendosi con arredi dalla vocazione trasformista
Cambia il modo di intendere e vivere la casa, che diventa più flessibile e provvisoria. È una delle particolarità dei modi di abitare dei Millennials, giovani nati tra la metà degli anni Ottanta…