
Minimal di Manital: le rosette per maniglie dalle dimensioni minime
Manital propone la nuova serie di rosette Minimal che si contraddistingue per le dimensioni estremamente ridotte della rosetta, a filo con la maniglia e la porta. Minimal si basa sul concetto “less is…

Le maniglie scultura di NJ Interiors
NJ Interiors progetta e realizza maniglie e pomelli concepiti come elementi funzionali e plasmati come gioielli, che diventano vere e proprie sculture che donano carattere a porte, finestre, cassetti e arredi. Il progetto va…

Master di Manital: maniglia ergonomica e fluida
Master è la nuova maniglia proposta da Manital che è stata disegnata da Maurizio Giordano che, come spiega l’architetto e designer: “nasce dalla rotazione di una sagoma lungo una linea che dialoga con…

Giulio Iacchetti: Idee in forma di oggetti
Qualcosa di inaspettato, dal design forte ma non urlato. È questa la maniglia ideale per il designer Giulio Iacchetti
«Il designer non è un demiurgo che risolve tutti i problemi in modo filosofico, ma è un tecnico che si occupa di ideare oggetti che si possano produrre». È un approccio molto…

Premio statunitense per la maniglia Alina di Valli&Valli
La maniglia H1060 Alina di Valli&Valli è stata premiata dalla rivista statunitense Interior Design con il Best of the Year Award 2018. La maniglia è frutto della collaborazione tra due storiche realtà del…

Maniglie: tocchi di stile
Molto più di un accessorio, la maniglia enfatizza la personalità di porte e finestre superando il puro aspetto funzionale
Dietro una “maniglia di design”, oltre all’attento studio ergonomico e alla rigorosa scelta dei materiali, che confluiscono nella realizzazione di un prodotto confortevole e pratico, c’è la volontà di creare un oggetto attraente…

Davide Diliberto: Sezione alare
Forme ricercate, mano leggera e amore per il dettaglio. È il concept delle maniglie disegnate da Davide Diliberto
«Design, per me, è progettare con una visione ampia, cercando di fondere il proprio gusto estetico con i bisogni dell’utente e dell’azienda, dando così un significato a ogni scelta, anche quando non è…

Forme geometriche decise ma non spigolose per Alina di Valli&Valli
Una sovrapposizione di volumi dà forma ad Alina di Valli&Valli, la maniglia nata dall’esigenza di trovare una nuova soluzione per progetti residenziali. Ideata dallo studio statunitense SOM (Skidmore, Owings & Merril), è caratterizzata da…

Maniglia classica contemporanea: Cenerentola di Valli&Valli
È in equilibrio tra passato e presente la nuova maniglia H1061 Cenerentola, disegnata da Luciana Di Virgilio e Gianni Veneziano dello studio Veneziano+Team per Valli&Valli. Le linee morbide del profilo e le rotondità posteriori…