
James-Simon Galerie, David Chipperfield Architects
Dopo una realizzazione durata alcuni anni, la James-Simon Galerie è stata completata e svolge il ruolo di “porta di ingresso” dell’Isola dei Musei di Berlino. I lavori avviati nel 2009 hanno fatto seguito al…

Spazi d’arte in piena luce
Museo d’Arte Moderna a Berlino, Petra e Paul Kahlfeldt
A Berlino, un atelier d’artista degli anni Trenta si trasforma in un museo d’arte moderna
Nasce come un edificio dalle linee rigorose e compatte, pensato dall’architetto Hans Freese per lo scultore Arno Breker, uno dei più attivi fra il 1938 e il 1941 nel distretto di Dahlem, Berlino….

Serramenti Secco Sistemi per le Twin Houses, in Grecia
Le Twin Houses realizzate da Issaias Papaioannou a Ekali, in Grecia, nascono come intervento di riconversione di una grande casa suburbana degli anni ’80 senza particolare pregio architettonico, con alcuni richiami all’estetica postmoderna…

Passato e presente
Cantina Ferrocinto, Francesco Lamanna
In Calabria, una barricaia con doppia vista sulle vigne
Si prova sempre un’emozione particolare entrando in una cantina vinicola. È un misto di rispetto per una tradizione antichissima e il fascino per la magia che trasforma un semplice grappolo d’uva in un…

Secco Sistemi per l’arte contemporanea a Matera
Secco Sistemi sponsorizza la mostra di arte contemporanea “Alla Madre” dello scultore Giovanni Casellato a Matera. La mostra rientra nell’ambito delle iniziative legate a “Matera Capitale Europea della Cultura 2019” e, come già…

Castello Monaci, Alessandra Marseglia
In Terra d’Arneo, il cuore rurale del Salento, alle porte di Salice Salentino, sorge la tenuta di Castello Monaci circondata dai suoi 200 ettari di vigneti. Si tratta di una location esclusiva per…

Secco Sistemi nelle università italiane con un ciclo di seminari itinerante
Secco Sistemi ha tenuto un ciclo di incontri in alcune delle più importanti università italiane per trasferire i valori cardine della propria attività, per raccontare alcuni degli aspetti del “fare impresa”, per approfondire…

Serramenti OS2 75 di Secco Sistemi per il museo Kunsthaus Dahlem
L’ex Atelier Arno Breker a Berlino, nel distretto di Dahlem, è stato restaurato e trasformato in Museo d’Arte Moderna, Kunsthaus Dahlem, su progetto degli architetti Petra e Paul Kahlfeldt. Il restauro ha permesso di recuperare e…

Premio internazionale per i profili in metallo XT di Secco Sistemi
I nuovi profili XT di Secco Sistemi sono stati premiati, in Germania, dalla giuria dell’Innovation Award Architecture + Building. Il premio internazionale, promosso dalle riviste AIT e XIA Intelligente Architektur in collaborazione con…